Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Camere - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Ristorante - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Piscine - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Terme e Beauty - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Dove Siamo - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Tariffe - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Offerte Speciali e Last Minute - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Prenota On Line - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Contatti - San Lorenzo
Hotel San Lorenzo Terme e Beauty
Contatti - Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
Italiano - Hotel San Lorenzo
English - Hotel San Lorenzo
Deutch - Hotel San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
   
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
 
   
LA FANGOBALNEOTERAPIA NELLE AFFEZIONI...
LA FANGOBALNEOTERAPIA
EFFETTI DEL CALORE
LA FANGOTERAPIA
LA BALNEOTERAPIA
ESPERIENZE CLINICHE
LE FUMAROLE
STUDIO DELLA FUMAROLA "SAN LORENZO
ANTICHE STUFE "SAN LORENZO"
CENNI STORICI E GEOLOGICI
STUDI SUL GAS
LE RADIOATTIVITA' DEL GAS DELLE STUFE
CURE EFFETTUATE
MANIERE DI SOMMINISTRAZIONE
MANIERA DI SOMMINISTRAZIONE

La guida migliore per la lunga pratica (25 anni di esercizio delle Stufe di San Lorenzo) ci viene dettata dal chiarissimo Dott. Morgera nel suo trattato già più volte citato, si riassume: Le Stufe generali verranno somministrate in giorni alterni dalle 7 alle 13. e dalle 16 alle 20.

(CONTINUAZIONE DELL'OPUSCOLO DI MIO PADRE)

Dopo anni di inoperosità, dovuti alla lunga e penosa malattia conclusasi con la scomparsa di mio padre, ing. Nicola Ciannelli che con tutta la sua dedizione e il suo ingegno si adoprò allo studio di queste STUFE insieme ai più illustri professori come Covilli, Plantani, Inio e i dottori Fagioli, Cigliano, Ferrandino e molti altri, oggi le STUFE DI S. LORENZO ritornano a dare il loro valido contributo all'isola d'Ischia già famosa per le sue acque minerali. Le STUFE DI S. LORENZO riprendono l'esercizio con tutti i criteri dettati dalle esigenze del progresso ma non mai differenti nella sostanza. Il riadattamento e l'ampliamento dello stabilimento avvenuto anche grazie ai validi consigli dell'espertissimo Dottor Giovanni Ferrandino, specialista in idrologia, cronologia e climatoterapia, ostetrico ginecologo, secondo il quale LE STUFE DI S. LORENZO, in Lacco Ameno, servono a completare tutto il ciclo di cure termali facendo dell'isola d'Ischia una delle più vaste stazioni termali che si possa trovare in Italia e in Europa. Infatti queste STUFE già famose intorno al 1600, possono curare delle malattie che le acque e i fanghi non possono curare con la stessa efficacia come: .........
Oggi LE STUFE DI S. LORENZO sono attrezzate con i più moderni apparecchi forniti e costruiti in esecuzione speciale della famosa casa Svizzera "Ginevri". Vi sono apparecchi come il Pan-Thermal che originariamente (segue foto) è stato studiato con una apparecchiatura elettronica per poter produrre dei vapori radioattivi atti al riagiovanimento dell'organismo umano e a curare tutte quelle malattie che la radioattività guarisce. La madre natura qui alle STUFE DI S. LORENZO fornisce naturalmente questo vapore radioattivo per cui per cui tutta l'apparecchiatura elettronica del Pan-Thermal è stata eliminata collegando direttamente lo sbocco di vapore radioattivo, con appositi accorgimenti, alla cassa dell'apparecchio che oltretutto per la sua particolare struttura consente a qualsiasi paziente, anche i più deboli di cuore, di usufruire della stufa radioattiva. Come si può vedere dalla fotografia in fondo del Pan-Thermal è stato particolarmente studiato per offrire al paziente più debole la posizione più adatta e più comoda per sopportare la STUFA. Vi sono poi altri apparecchi come le Swiss-Infra-Saune (segue foto). Anche queste come il Pan-Thermal, in origine erano corredate di speciali lampade e raggi infrarossi. Queste Swiss-Infra-Saune sono già conosciute in parecchie case private, in tutti gli istituti di terapia fisica e istituti di estetica con successo indiscusso. Qui alle STUFE DI S. LORENZO anche le Swiss-Infra-Saune sono state cortesemente fornite dalla Casa Costruttrice senza le lampade a raggi infrarossi perchè la natura provvede a sostituire quest'ultimo col vapore naturale radioattivo alla temperatura costante di 48° C. La Swiss-Infra-Saune è adatta per qualsiasi soggetto e anche per giovani sportivi per aumentare le loro capacità atletiche con opportuni massaggi dopo la stufa. È infine particolarmente adatta per tutti coloro che vogliono dimagrire eliminando solo le sostanze tossiche. Il proprietario garantisce la diminuzione di una stufa di gr 500 a 1000. Per le stufe parziali di tutti gli arti, del tronco, del bacino e della spalla vi sono dei fornetti speciali che racchiudono solo una delle parti sopraelancate. (segue foto) La STUFA PARZIALE la può fare chiunque ne abbia bisogno ed in qualsiasi stato di salute ma è particolarmente vantaggiosa per tutti coloro che hanno bisogno di una più lunga esposizione, di una singola parte del corpo, al vapore radioattivo, non potendo sopportare per detto lungo tempo la stufa generale. Vi sono poi delle singolari apparecchiature per AREOSOL, esse consistono in un semplice tubo con boccheruola che convoglia il vapore radioattivo naturale della sorgente direttamente dalla bocca del paziente. Degli speciali lavabi per inalatori provvedono a raccogliere l'eventuale condensa che si forma sul viso. Queste inalazioni possono risultare particolarmente vantaggiose per tutti coloro che .......... Degli apparecchi per messaggio a movimento rotatorio MODELLO K G5 (segue foto) mediante l'impiego dei singoli accessori (pattini) potranno trovare svariatissime indicazioni, ma le principali sono: Postumi poliomielitici di varia natura; Affezioni dei nervi periferici; Forme reumatiche articolari; Disturbi vascolari venosi per stasi periferica, varici; Le celluliti soprattutto con infiltrazioni edematose importanti; Trattamenti a cure estetiche. Espertissimi massaggiatori accompagnano sempre il massaggio meccanico con quello manovale. LE STUFE DI S. LORENZO potrebbero costituire una importantissima novità per chi non le conosce resterà sorpreso nel vedere il moderno metodo di sfruttare la secolare natura. Lo scopo di questo opuscolo è di far sapere soprattutto ai medici, gli istituti di terapia fisica........... che in LACCO AMENO vi è anche la possibilità di effettuare questo antichissimo e sempre valido metodo di cura che si differenzia dai già notissimi altri nel senso di apportare un completamento ad essi. Non essendo uno specializzato in materia, forse non ho saputo trovare le parole più adatte al caso per cui sarò veramente grato a tutti coloro che vorranno onorarmi di una visita onde rendersi personalmente edotti o comunque meglio di quanto io abbia potuto fare in questo opuscolo, delle possibilità curative di questo vapore radioattivo.


Il proprietario Paolo Ciannelli

Hotel San Lorenzo
Hotel Terme San Lorenzo
  Hotel Terme San Lorenzo - Strata Statale 270 Km 23.800 - 80076 Lacco Ameno (Ischia - NA)
Tel. - Email info@ischiatravelweb.it